L’INCONTRO CON SCUOLA C.RE.A.
Così, mossa dalla curiosità di capire cosa stesse succedendo e di come poterlo aiutare a uscire dalle sue crisi d’ansia, mi sono iscritta al corso per Consulente Educativo presso la Scuola C.Re.A. e scelgo di prendere con sé Emma, la Landseer con cui finisco il corso e mi diploma.
Non ancora soddisfatta dei risultati raggiunti fino a qui e determinata a saperne ancora di più, decido di iscrivermi al corso per Consulente Riabilitativo sempre con la C.Re.A. e qui trovo tante risposte alle mie domande. Partecipo attivamente al progetto proposto dalla scuola in canile (Progetto da 4 a 6 Zampe, volto ad aumentare l’indice di adottabilità dei cani ospiti) e seguo in tirocinio molti colleghi.
Ma non è abbastanza: insieme a mia madre e mia sorella decido di dar vita a Golden Pet, un progetto a cui stavamo tutte rimuginando da tempo: una pensione/asilo per cani ‘differente’, in cui si lavora per rendere bellissimo il soggiorno agli ospiti a 4 zampe, trattandoli come fossero a casa loro e proponendogli delle attività entusiasmanti.
Nel prossimo futuro, puntiamo ad allargare Golden Pet ad un’azienda agricola di prodotti ortofrutticoli non trattati chimicamente.
“Ringrazio tutti i miei cani Emma, Beatrice, Viola, Botty e Tommy che ogni giorno mi fanno fare scoperte bellissime e mi fanno vedere le cose da punti di vista differenti; e ringrazio tutti i cani e i proprietari che fin ora sono passati di qua e si sono affidati e fidati di noi.” (Carlotta)